Le ultime novità

BLOG

Perché il sopralluogo è sempre indispensabile

Perché il sopralluogo è sempre indispensabile

Sopralluogo tecnico: il primo passo per un preventivo chiaro

Nel settore elettrico, uno degli errori più comuni è pensare che un preventivo possa essere redatto semplicemente descrivendo l’intervento per telefono o via email. Quando si parla del rifacimento di un impianto elettrico, questo approccio non solo è superficiale, ma anche rischioso.

Vorrei spiegare perché un sopralluogo tecnico è l’unico punto di partenza serio e professionale per un lavoro di qualità e a norma.

Impianti elettrici esterni in ambito commerciale: complessità e responsabilità

Di recente abbiamo eseguito un sopralluogo a Casalgrande per valutare il rifacimento dell’impianto elettrico esterno di un’area commerciale. L’impianto elettrico esterno di un’attività commerciale non si limita all’illuminazione. Spesso include:

  • collegamenti per insegne luminose, telecamere, citofoni e cancelli automatici,
  • prese industriali,
  • punti di alimentazione per chioschi, distributori o colonnine di ricarica,
  • canalizzazioni interrate e pali illuminanti.

Si tratta quindi di sistemi complessi, che interagiscono con ambienti esterni soggetti a umidità, sbalzi termici, infiltrazioni, urti accidentali o danneggiamenti.

Inoltre, l’impianto deve essere progettato nel rispetto delle normative CEI e delle prescrizioni di legge, specie se l’attività commerciale è aperta al pubblico o soggetta a controlli da parte di enti preposti (ASL, Vigili del Fuoco, ISPESL, ecc.).

Il sopralluogo: cosa valuta un professionista

Un preventivo fatto senza vedere con i propri occhi la situazione reale è una stima priva di fondamento. Un sopralluogo professionale consente invece di:

1. Valutare lo stato dell’impianto esistente

  • Cavi danneggiati
  • Tubi corrotti o pieni d’acqua
  • Giunzioni fatte male o a vista
  • Collegamenti fuori norma

2. Rilevare misure, distanze, percorsi e vincoli architettonici

  • Dove passano i cavi?
  • Quali sono le distanze tra i punti luce?
  • Ci sono barriere fisiche, zone umide, tombini, muretti o aiuole da considerare?

3. Capire le esigenze funzionali e future del cliente

  • Quali apparecchi elettrici saranno collegati?
  • È prevista un’espansione dell’area?
  • Servono sistemi intelligenti o domotici?

4. Verificare il contesto ambientale

  • Esposizione al sole, al vento o alla pioggia?
  • Necessità di protezione IP elevata?
  • Interferenze con altri impianti (videosorveglianza, citofonia, dati)?

Perché Arteluce Impianti non fa preventivi senza sopralluogo

Chi fa questo lavoro seriamente sa che ogni impianto elettrico è un caso a sé. L’esperienza conta, ma non sostituisce l’osservazione diretta. Fare un preventivo senza sopralluogo significa:

  • rischiare di sottostimare costi e materiali,
  • non considerare criticità tecniche o normative,
  • offrire al cliente un servizio incompleto e non personalizzato.

Io preferisco essere chiaro fin da subito. Il sopralluogo mi permette di fornire un preventivo realistico, dettagliato, calibrato sulle reali necessità e privo di sorprese in corso d’opera.

Un preventivo serio parte sempre da un sopralluogo.

Rifare un impianto elettrico esterno commerciale è un intervento che coinvolge sicurezza, normativa e responsabilità.
Per questo motivo, nessuna ditta seria può permettersi di saltare il sopralluogo.

Se vuoi un lavoro fatto bene, a norma e calibrato sulle tue esigenze, il primo passo è sempre una valutazione tecnica sul posto.

Hai bisogno di rifare l’impianto elettrico esterno della tua attività?

Contattami: valuteremo insieme il lavoro da svolgere e fisseremo un sopralluogo tecnico gratuito e senza impegno.

FAQ – Domande frequenti

Il sopralluogo è a pagamento?
Dipende. Se il sopralluogo comporta la reale tracciabilità di tutti gli impianti esistenti con specificato le linee esistenti, i passaggi delle tubazioni, la verifica degli impianti esistenti e la loro funzionalità, ecc allora il sopralluogo da effettuare deve essere molto accurato e questo richiede molto tempo per verificare bene tutto, quindi in questo caso sarà a pagamento. Diversamente se si chiede un preventivo per un impianto nuovo, modifiche di qualcosa di esistente o qualsiasi altro intervento nella norma allora il sopralluogo è gratuito e non vincolante.

Quanto dura un sopralluogo tecnico?
Non c’è un tempo preciso, dipende dal tipo di intervento che si richiede di fare e in base alla dimensione e complessità dell’area commerciale.

Cosa devo avere pronto per il sopralluogo?
Piante dell’immobile (se disponibili), elenco delle utenze da alimentare, eventuali vincoli strutturali o normative specifiche da rispettare e un eventuale progetto dei lavori da realizzare.

DATI AZIENDALI

Arteluce Impianti

✉ info@arteluceimpianti.it

☎ 392 905 7985 - 0522 641075

★ Sede legale e operativa

Via Rubiera n. 7
42018 San Martino in Rio (RE)
REA: RE-313218
P.IVA CF: IT 02783350354

★ Magazzino

Via dei Bersaglieri, 20
41049 Sassuolo (Modena)

Supporto