Lavoro eseguito: installazione barriera elettrica
Committente: Evicarri S.p.A
Luogo: S. Cesario (MO)
Data: aprile 2025
Installazione barriera elettrica automatica: cosa sapere prima di sceglierla
In molte aziende della provincia di Modena e Reggio Emilia — tra capannoni, aree produttive, magazzini e parcheggi privati — la gestione degli ingressi e delle uscite è una questione concreta.
La soluzione più efficiente?
Spesso non è il classico cancello automatico, ma una barriera elettrica automatica, più veloce, meno ingombrante e più semplice da mantenere.
Quando scegliere una barriera automatica invece di un cancello?
Questa è una delle domande che ci viene posta più spesso. La risposta dipende dalle caratteristiche del varco da gestire. Se hai bisogno di regolare il flusso di veicoli in entrata e in uscita con continuità (ad esempio nei turni di carico e scarico o negli orari di ingresso dei dipendenti), la barriera automatica ha diversi punti a favore:
- Apertura e chiusura rapide, ideali per varchi molto trafficati;
- Minore ingombro rispetto a un cancello a battente o scorrevole;
- Costi inferiori di installazione e manutenzione;
- Buona durata e affidabilità anche con uso intensivo.
È una soluzione adatta per aziende, aree logistiche, poli artigianali e parcheggi interni, molto diffusi nel tessuto produttivo modenese.
Quando scegliere una barriera automatica invece di un cancello?
Nel nostro ultimo intervento, realizzato nella zona industriale La Graziosa di S. Cesario s/Panaro (MO), ci siamo occupati della sostituzione di una barriera automatica non più funzionante, progettata per regolare gli accessi di mezzi pesanti in una piattaforma logistica. L’intervento ha incluso:
- Smontaggio della vecchia sbarra e verifica delle connessioni esistenti;
- Installazione della nuova barriera, selezionata in base all’intensità di utilizzo quotidiana;
- Programmazione e collaudo, con impostazione dei tempi di apertura e chiusura e test di sicurezza.
Serve una predisposizione particolare per l’installazione?
Sì. Per una nuova installazione è necessario predisporre una fondazione in cemento su cui fissare la barriera, e predisporre le canaline o tubazioni per i collegamenti elettrici. Se il sito non è predisposto, ci possono essere soluzioni alternative come kit di alimentazione a pannelli solari oppure possiamo occuparci anche di tutte le opere murarie e impiantistiche necessarie.
Quanto tempo richiede una nuova installazione?
Per una sostituzione, il lavoro completo — inclusi test e messa in servizio — si esegue in giornata, compatibilmente con le condizioni meteo e di accesso al sito. Per una nuova installazione, i tempi si allungano di 1-2 giorni, se sono richieste opere edili o predisposizioni elettriche.
Quanto costa installare una barriera automatica da zero?
Il costo varia in base alla lunghezza della sbarra, al tipo di motore, e agli accessori richiesti (fotocellule, lampeggianti, controllo accessi). Durante il sopralluogo forniamo un preventivo dettagliato in base alle specifiche esigenze.
È possibile integrarla con sistemi di controllo accessi?
- Badge RFID o tag veicolari;
- Lettori di targa OCR;
- Telecomandi e app su smartphone;
- Tastierini numerici o sistemi domotici aziendali.
Manutenzione e assistenza
Una volta installata, la barriera necessita di poca manutenzione, ma è consigliabile un controllo annuale per garantire la massima efficienza e sicurezza:
- Verifica del bilanciamento della sbarra;
- Lubrificazione delle componenti meccaniche;
- Controllo del motore e della centralina elettronica;
- Pulizia di fotocellule e lampeggianti.
Fornite anche manutenzione e assistenza?
Sì. Offriamo contratti di manutenzione programmata e interventi rapidi su richiesta, con copertura in tutta la provincia di Modena e Reggio Emilia.
Un lavoro su misura, in funzione delle tue esigenze
Ogni accesso ha caratteristiche diverse: dal cancello carraio di un’azienda meccanica alle aree di sosta di un polo logistico. Ecco perché valutiamo sempre sul posto il tipo di traffico, le misure del varco, le esigenze di controllo e il tipo di impianto elettrico già presente.
Arteluce Impianti si occupa dell’intero processo: consulenza tecnica, scelta del modello più adatto, installazione e programmazione, fino all’eventuale integrazione con i sistemi di sicurezza o domotica esistenti. Se stai valutando l’installazione o la sostituzione di una barriera automatica nella tua azienda, il primo passo è un sopralluogo tecnico.
È gratuito e ti permette di avere un’idea chiara di costi, tempi e soluzioni disponibili.
Operiamo in tutta la provincia di Modena, da Castelfranco Emilia a Carpi, da Sassuolo a Mirandola e in tutta la zona di Reggio Emilia. Hai bisogno di un consiglio tecnico o vuoi richiedere un preventivo personalizzato?
Contattaci, senza impegno: possiamo aiutarti a trovare la soluzione giusta per gestire i tuoi accessi in modo sicuro, veloce e affidabile.