Le nostre

REALIZZAZIONI

Impianto elettrico a vista

Impianto elettrico a vista in casa di montagna

Lavoro eseguito: impianto elettrico a vista

Committente: Privato

Data: giugno 2025

Luogo: Farneta (MO)

Impianto elettrico a vista in casa di montagna

In un borgo immerso nelle colline modenesi, a Farneta (MO), ci siamo occupati dell’installazione di un impianto elettrico a vista all’interno di una casa di montagna completamente ristrutturata. Un intervento su misura, pensato per rispettare lo stile rustico dell’abitazione e le esigenze estetiche del proprietario, senza mai scendere a compromessi su sicurezza e normative.

Posso installare un impianto a vista anche se la casa è già ristrutturata?
Sì, questo tipo di impianto è perfetto per edifici già ristrutturati: non serve rompere i muri e l’intervento si adatta alla struttura esistente, valorizzandola.

Perché scegliere un impianto elettrico a vista?

Negli ultimi anni, l’impianto elettrico a vista è tornato a essere una scelta ricercata per le abitazioni dal sapore vintage o industriale. Non è solo una questione di estetica, ma anche di praticità:

  • Nessun intervento invasivo sulle pareti: ideale nelle ristrutturazioni dove si vogliono preservare muri in pietra o travi a vista.
  • Facilità di manutenzione: eventuali modifiche o interventi futuri sono più semplici e meno costosi.
  • Valore artigianale: ogni impianto può essere realizzato su misura, diventando parte integrante dell’arredamento.

Ecco alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste da chi considera questa soluzione:

Un impianto a vista è sicuro come uno tradizionale?
Sì, se eseguito a regola d’arte e con componenti certificati, è sicuro e a norma quanto un impianto incassato.

Posso installarlo in qualsiasi tipo di casa?
Sì, anche in appartamenti o ambienti moderni: non è limitato solo a rustici o case di montagna.

I materiali scelti: tra estetica e funzionalità

Per l’impianto elettrico della casa di Farneta - Modena, abbiamo selezionato cavi in treccia di seta, scatole di derivazione, prese e interruttori in porcellana. Questi elementi non solo richiamano il fascino degli impianti di un tempo, ma garantiscono affidabilità e durata.

Ogni componente è stato scelto con attenzione per integrarsi perfettamente con l’ambiente, rispettando l’equilibrio tra estetica rustica e funzionalità moderna.

I cavi in treccia e gli interruttori in porcellana sono a norma di legge?
Assolutamente sì, a condizione che siano prodotti certificati CE. Noi selezioniamo solo fornitori affidabili.

Posso scegliere colore e stile dei componenti?
Certo, l’impianto è completamente personalizzabile in base allo stile della casa e alle tue preferenze.

Posso trasformare un impianto esistente in uno a vista?
Sì, è possibile riconvertire un impianto incassato, anche se richiede una valutazione tecnica preliminare.

Sicurezza e rispetto delle normative

questo motivo, anche quando si lavora con materiali dallo stile retrò, è fondamentale:

  • Progettare l’impianto in conformità con la normativa CEI 64-8, che regola gli impianti elettrici in ambito civile.
  • Utilizzare componenti certificati e a norma CE.
  • Garantire la messa a terra e la protezione differenziale come previsto dalla legge.
  • Rilasciare regolare dichiarazione di conformità al termine del lavoro.

Nel nostro intervento a Farneta, ogni dettaglio è stato curato per assicurare il massimo livello di sicurezza e per garantire al cliente un impianto duraturo e a norma.

Riceverò la dichiarazione di conformità?
Sì, al termine dei lavori forniamo sempre la documentazione necessaria che attesta che l’impianto è a norma.

Posso fidarmi della sicurezza di un impianto così “scoperto”?
Sì, perché ogni cavo e componente è protetto e installato secondo le normative vigenti.

Quando conviene realizzare un impianto elettrico a vista?

Questa soluzione è particolarmente indicata in caso di:

  • Ristrutturazioni di rustici, casali, baite o case di montagna, dove si vogliono preservare le finiture originali.
  • Ambienti in stile vintage o industriale, dove i cavi e gli interruttori diventano elementi d’arredo.
  • Interventi su edifici storici, dove la tracciatura dei muri è vietata o sconsigliata.

Un impianto personalizzato, anche a livello tecnico

Ogni casa ha le sue caratteristiche strutturali, e ogni proprietario ha le sue esigenze. A Farneta abbiamo progettato l’impianto tenendo conto della disposizione delle stanze, dell’illuminazione desiderata e della posizione degli arredi. Questo approccio ci consente di offrire soluzioni elettriche su misura, belle da vedere e comode da vivere.

Ogni impianto deve essere progettato da zero?
Sì, perché ogni abitazione ha caratteristiche uniche: per noi, ogni lavoro è un progetto su misura.

Posso combinare impianto a vista e illuminazione moderna?
Certamente: possiamo integrare anche faretti, lampade LED o sistemi domotici, mantenendo l’estetica vintage.

Cerchi un elettricista per un impianto a vista?

Se stai ristrutturando una casa in montagna, un rustico o semplicemente desideri un impianto elettrico dal sapore antico ma totalmente sicuro e a norma, contattaci. Siamo specializzati in impianti elettrici a vista e operiamo anche in tutto l’appennino modenese e reggiano.

Esperienza, sicurezza e attenzione al dettaglio: ecco cosa ci contraddistingue. E ogni nostro lavoro è certificato.

DATI AZIENDALI

Arteluce Impianti

✉ info@arteluceimpianti.it

☎ 392 905 7985 - 0522 641075

★ Sede legale e operativa

Via Rubiera n. 7
42018 San Martino in Rio (RE)
REA: RE-313218
P.IVA CF: IT 02783350354

★ Magazzino

Via dei Bersaglieri, 20
41049 Sassuolo (Modena)

Supporto