Le nostre

REALIZZAZIONI

Posa delle guaine elettriche a pavimento

Posa delle guaine elettriche a pavimento: cosa succede davvero in cantiere

Lavoro eseguito: rifacimento dell’impianto elettrico

Committente: Privato

Data: giugno 2025

Luogo: Modena

Cosa succede davvero in cantiere

In un’abitazione privata di Modena, ci stiamo occupando del rinnovo completo dell’impianto elettrico. Non è la prima volta che lavoriamo su questo tipo di interventi, eppure ogni cantiere porta con sé sfide uniche, che richiedono attenzione, esperienza e la capacità di prendere decisioni rapide, ma ragionate.

Quello che può sembrare un dettaglio – come la posa delle guaine a pavimento tramite tagliole – è in realtà un momento critico dell’intervento. In questo blog voglio raccontarti qualcosa che raramente si legge online: cosa può andare storto, e come si risolve, quando si lavora a stretto contatto con la struttura dell’abitazione.

La sfida: tagliole a pavimento e pendenze nascoste

In questa casa, come spesso accade nelle ristrutturazioni parziali, non era prevista una demolizione completa del massetto. Abbiamo quindi optato per l'apertura di tagliole a pavimento, per inserire le guaine elettriche in modo preciso e pulito. Ma appena iniziati i tagli, ci siamo accorti di una pendenza anomala nella soletta, che avrebbe potuto compromettere il passaggio regolare delle guaine, specialmente nei punti di intersezione tra ambienti.

Cos’è una tagliola e perché si usa nella posa delle guaine?
La tagliola è una traccia scavata nel pavimento o muro per far passare tubazioni e guaine. È fondamentale per proteggere i cavi elettrici e garantire una posa ordinata e sicura, soprattutto nelle ristrutturazioni.

Esperienza sul campo: leggere la struttura prima ancora di toccarla

In casi come questi, è fondamentale saper “leggere” la casa prima ancora di intervenire con martello e flessibile. In vent'anni di attività, ho imparato a individuare i segnali nascosti: una fessurazione vecchia lungo un battiscopa, un dislivello leggero ma continuo in corridoio, o un'ombra diversa nel massetto.

Sono dettagli che dicono molto, e che possono evitare sorprese peggiori. In questo caso, abbiamo leggermente modificato la direzione delle tagliole per seguire il naturale declivio della soletta, garantendo continuità e protezione delle guaine anche nei tratti più lunghi.

Quali problemi comuni si possono incontrare durante il rinnovo di un impianto elettrico?
Tra i problemi più frequenti ci sono la presenza di vecchie tubature incompatibili, muri troppo sottili per tracce ampie, e interferenze con impianti esistenti come idraulici o di riscaldamento.

Un momento critico della posa delle guaine elettriche

Uno dei momenti più critici è stato l’incrocio tra i passaggi di linea per l’illuminazione e prese e quelli dei circuiti di segnale come TV e dati. In un’abitazione moderna, questi tracciati devono essere ben separati e facilmente ispezionabili in futuro. Per farlo, abbiamo dovuto realizzare un disegno complesso di guaine corrugate che si intersecano a quote diverse. Un lavoro invisibile a fine cantiere, ma fondamentale per la sicurezza e la manutenzione futura.

Anche la posa delle cassette di derivazione è stata pensata su misura, sfruttando nicchie già esistenti e minimizzando le demolizioni. La nostra esperienza ci permette di leggere le abitazioni come un tecnico legge uno schema elettrico: ogni muro racconta una storia e ogni scelta progettuale deve integrarsi con essa.

Una casa, un impianto, una responsabilità

Chi ci affida una ristrutturazione – anche solo per l’impianto elettrico – ci affida una parte del proprio quotidiano. Ed è una responsabilità che non prendo alla leggera. Per questo motivo non lavoro mai con un approccio standard: ogni cantiere è un progetto a sé, che va studiato, rispettato e risolto con intelligenza tecnica e manuale.

Perché è importante affidarsi a un elettricista con esperienza pluriennale?
Un tecnico esperto sa prevenire e risolvere imprevisti, garantendo sicurezza, efficienza e conformità alle normative. L’esperienza fa la differenza in lavori complessi come il rinnovo impianti.

Quando un buon lavoro non si vede… ma si sente

Spesso, chi vive la casa non immagina quanto lavoro ci sia sotto i propri piedi. Ma sarà proprio grazie a questo lavoro che l’impianto durerà a lungo, sarà ispezionabile e pronto a ospitare nuove tecnologie.

Ogni cantiere è una storia a sé. Ma ci sono due costanti: l’attenzione al dettaglio e l’esperienza maturata in oltre vent’anni di lavoro nel settore. A Modena, come in ogni altro intervento, il nostro obiettivo è consegnare un impianto elettrico sicuro, conforme, duraturo… e pronto a restare invisibile per molti anni. 

Hai bisogno di rinnovare il tuo impianto elettrico o vuoi saperne di più sulle tecniche di posa moderne? Contattaci: lavoriamo con cura, metodo e passione, ogni giorno.

Siamo un punto di riferimento per le province di Modena e Reggio Emilia

DATI AZIENDALI

Arteluce Impianti

✉ info@arteluceimpianti.it

☎ 392 905 7985 - 0522 641075

★ Sede legale e operativa

Via Rubiera n. 7
42018 San Martino in Rio (RE)
REA: RE-313218
P.IVA CF: IT 02783350354

★ Magazzino

Via dei Bersaglieri, 20
41049 Sassuolo (Modena)

Supporto